
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Alle origini del cosmo
Dialogo intorno ai misteri dell'uomo e dell'universo
Ma che cos'è in realtà ciò che noi chiamiamo universo? E in che misura è il nostro universo? Forse non solo perché vi risediamo, ma anche perché ci ha prodotto? Partendo dalla (ri)scoperta della cosmologia, in un affascinante botta e risposta di culture e saperi che non trova eguali se non nel rigore scientifico della proposizione, Michel Cassé ed Edgar Morin convocano a turno i miti antichissimi, i poeti, i filosofi e certamente i saggi per dar conto delle rivoluzioni compiute dalla fisica moderna riguardo ai concetti di vuoto, materia e tempo. Esempio di un incontro intimo e vero tra scienza e filosofia, questo libro ci restituisce alla nostra felice condizione di "figli del cielo"...
Lo trovi in: