
In questo Argomento
Alla corte di re Artù
Analisi dell'era di Kennedy e delle favole che vi sono state costruite intorno. John F. Kennedy: il "presidente buono", il volto umano della politica estera americana... Questo libro è un'approfondita analisi di questa leggenda contemporanea, una decostruzione-ricostruzione del ruolo di Kennedy nella guerra del Vietnam e, più in generale, nella conduzione della Guerra Fredda. Chomsky demolisce in modo sistematico il mito dell'"era Kennedy" come di una fase magica della storia americana. Un'era in cui, come scrivevano taluni giornali dell'epoca, una Tavola Rotonda di luminosi cavalieri, assieme al loro John-Re-Artù, volevano la pace e il benessere e la giustizia nell'universo mondo. Poi i "cattivi" uccisero il Re. Ma, dice e documenta Chomsky, sono le istituzioni politiche e la cultura politica istituzionale, non i singoli presidenti, le chiavi di lettura per capire tutta la politica estera nord-americana. Re Artù, del resto, non è mai esistito. O, se è esistito, era tutt'altro da quello che si racconta di lui. Come J.F. Kennedy.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- La via del Fuoco secondo la Qabbalah
- Feng Shui (R)
- Incontri col vampiro
- La Vita e i suoi Archetipi ( con videocassetta)
- Etu00e0 Matura Tempo di Saggezza
- Paura di vivere
- Se la Bella Addormentata non si sveglia piu00f9
- Videocorso di Training Autogeno
- Riconoscimento e uso delle piante selvatiche
- Vengo dal sole